Il migliore comportamento da seguire in caso di un sisma varia in base al luogo in cui ci si trova.
In caso di una scossa mentre si è in casa è consigliato posizionarsi lungo un muro portante (quelli più spessi) o ripararsi sotto mobili robusti o nel vano di una porta. E’ importante cercare di essere lontani da tutti quei mobili che possono cadere o rompersi come le librerie o gli armadi. E’ invece sconsigliato l’utilizzo delle scale e soprattutto degli ascensori, che possono bloccarsi.
E’ bene stare il più lontano possibile dagli edifici, dagli alberi e dai cavalcavia.
In caso in cui ci si trovi in macchina, è bene non fermarsi vicino ai ponti o dove il terreno è franoso.
Come per il primo caso, anche qui è consigliato stare sotto ai banchi e lontani da finestre che si possono rompere. Si può cercare di raggiungere l’esterno solo al termine della scossa seguendo le indicazioni dei responsabili.
Ricordiamoci inoltre di lasciare le linee telefoniche e le strade libere in modo tale che i soccorsi possano intervenire senza problemi.