L’avvio di un cantiere per attuare un intervento di miglioramento antisismico non è mai un momento scontato o banale. È frutto di molte ore di lavoro che coinvolgono tecnici, ingegneri e geometri specializzati che analizzano, studiano e creano delle soluzioni ad hoc in base alle esigenze del cliente.
Seriana Edilizia in questo momento particolarmente complesso per tutto il Paese e, soprattutto per alcune regioni tra cui la Lombardia, continua a lavorare in piena sicurezza per sé e per i propri clienti. Oltre agli uffici che continuano ad essere aperti, proseguono anche i cantieri.
L’azienda Zwilling Ballarini srl, leader nella produzione di casalinghi e prodotti antiaderenti: vanta un sito produttivo molto grande che comprende diverse unità immobiliari.
A Seriana Edilizia è stato chiesto di attuare un intervento di rinforzo locale sul primo degli edifici produttivi della ditta, identificato come laboratorio forgiatura. Tale miglioramento antisismico avverrà a cavallo tra il 2020 e l’inizio del 2021 e andrà ad interessare in maniera particolare la zona che collega la parte laboratorio e la parte forgiatura. Si tratta infatti di due distinte strutture prefabbricate che sono quindi caratterizzate da vincoli diversi che necessitano di studi ad hoc.
L’azienda Mida S.r.l. si occupa di forniture di materiale di consumo per gli uffici della Pubblica Amministrazione e per le aziende ospedaliere.
Quello dell’antisismica è un tema che sta molto a cuore alla ditta e ai suoi proprietari tanto da definire nel breve periodo con Seriana Edilizia l’intervento di rinforzo sismico locale sulle strutture del loro magazzino, costituite da travi a doppia falda e solai di copertura in laterocemento. L’intradosso della struttura di copertura è parzialmente inaccessibile per la presenza di un controsoffitto a doghe di alluminio. Tale struttura ha obbligato la squadra di Seriana a pensare ad un’altra modalità di intervento che è stata definita nella copertura.
Dopo aver svolto i sopralluoghi necessari, l’ufficio progettazione di Seriana Edilizia si è messo subito all’opera per garantire al cliente l’intervento, e la sua conclusione, entro il mese di dicembre.
In entrambi i casi si sono rivelate fondamentali le capacità di adattamento delle squadre di Seriana Edilizia. Per essere partner dei propri clienti e non semplici fornitori è importante ascoltare le loro esigenze e compiere il proprio lavoro cercando di impattare il meno possibile con la loro vita aziendale.
Per le realtà dei casi descritti, il tema della sicurezza degli ambienti di lavoro è fondamentale, così come lo è anche la necessità di evitare rischi di fermo attività. Si tratta di alcuni dei motivi che hanno dato la spinta all’esecuzione del rinforzo sismico locale, motivi supportati anche dagli importanti sgravi fiscali che il Sismabonus riserva attualmente riserva.